“In ogni momento avvengono piccoli miracoli all’interno del nostro corpo che non richiedono un’attenzione consapevole: di solito passano inosservati. Le ferite vengono riparate, i germi nocivi vengono… Read more “LA SAGGEZZA DEL CORPO”
Blog
IL BINGE-EATING
“Non muovere mai l’anima senza il corpo, né il corpo senza l’anima, affinché difendendosi l’uno con l’altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro… Read more “IL BINGE-EATING”
A GUIDARE COMINCIA TU
L’ amaxofobia è un disagio piuttosto diffuso che consiste nella paura persistente ed invalidante di guidare un veicolo. Può influenzare la quotidianità, limitando la vita sociale… Read more “A GUIDARE COMINCIA TU”
IL SUONO DEL SILENZIO
Alcuni bambini, pur parlando normalmente in casa loro con i familiari stretti, come genitori e fratelli, sembrano non essere capaci di parlare in una, o più, importanti… Read more “IL SUONO DEL SILENZIO”
SBAGLIO O SON DOC?
Non è raro ricontrollare di aver chiuso bene la portiera della macchina, o avere la sensazione che la casa non sia in ordine come dovrebbe, o percepire… Read more “SBAGLIO O SON DOC?”
LEGGERE, SCRIVERE E FAR DI CONTO
La caratteristica tipica del Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) è che il bambino, nonostante un sano sviluppo psicologico, sociale e fisico, fatica nell’area scolastica, fino a vivere questo… Read more “LEGGERE, SCRIVERE E FAR DI CONTO”
“MI TAGLIO” QUINDI “SONO”
Il periodo adolescenziale è caratterizzato da una serie di cambiamenti che favoriscono il passaggio all’atto come mezzo comunicativo che aiuta a fronteggiare i conflitti interni e le… Read more ““MI TAGLIO” QUINDI “SONO””
LA DEPRESSIONE POST-PARTUM
La cultura veicola il mito della “maternità perfetta”, che contribuisce alla creazione di aspettative e credenze rispetto alla nascita di un figlio. Il vissuto privato di una… Read more “LA DEPRESSIONE POST-PARTUM”
PANICO ALL’ATTACCO
Il panico rappresenta uno stato di paura improvvisa, intensa e senza controllo, per il quale non sembra esserci un chiaro elemento scatenante. Le cause che hanno portato… Read more “PANICO ALL’ATTACCO”
IL TERAPEUTA COME BASE SICURA
La tecnica terapeutica proposta da Bowlby (1988) parte dal costrutto secondo cui, se i disturbi della mente e del comportamento sono l’esito di distorsioni interpretative inconsapevoli, compito… Read more “IL TERAPEUTA COME BASE SICURA”